About: Elle Vit
- Sito web
- https://entraduisanttranslation.wordpress.com
- Dettagli
- Elle vit, Elle écrit, Elle lit, Elle traduit, Elle voyage...
Posts by Elle Vit:
-
12 febbraio 2021 cc
-
11 febbraio 2021 Cose
-
6 gennaio 2021 le mani e gli occhi
-
20 dicembre 2020 Invece
-
20 dicembre 2020 //
-
7 dicembre 2020 E
-
6 dicembre 2020 Di(dascalie)
-
6 dicembre 2020 Di
-
27 novembre 2020 Pendolare II – 2
-
25 novembre 2020 Pensarti è come fare il pane
-
25 novembre 2020 l’amore, la politica e la città
-
19 novembre 2020 -mens
-
2 novembre 2020 collo di riserva
-
21 ottobre 2020 tradirci
-
15 ottobre 2020 Studio e tempo
-
6 ottobre 2020 Pendolare II
-
2 ottobre 2020 In questo periodo
-
11 agosto 2020 Monteu Roero
-
8 luglio 2020 e oggi
-
20 giugno 2020 Io credo che le lettere che ci si scrive (nel tempo)
-
8 giugno 2020 sola?
-
17 maggio 2020 16 maggio
-
11 maggio 2020 e senza un po’ di zucchero
-
10 maggio 2020 Ho imparato che il silenzio dà dipendenza
-
5 maggio 2020 il loro credersi in guerra
-
3 maggio 2020 Canzone improvvisata (looking in a camera)
-
16 aprile 2020 pieni di colla e speranza
-
15 aprile 2020 Giorni pieni di cose vuote
-
14 aprile 2020 sentirti la quarantena sulle mani
-
13 aprile 2020 ruderi di cui noi
-
13 aprile 2020 al mal di testa
-
9 aprile 2020 ancora ritrovare
-
7 aprile 2020 Di sedie e viaggi dentro casa
-
7 aprile 2020 Finzioni dentro e fuori
-
28 marzo 2020 un raggio di sole nel vicolo
-
20 febbraio 2020 COÎXITÆ
-
14 febbraio 2020 Collage nel mare [- Pendolare (19)]
-
30 gennaio 2020 Pendolare (18) – il mattino (come la notte)
-
23 gennaio 2020 Pendolare (17)
-
16 gennaio 2020 Pendolare (16) – Le luci della città
-
19 dicembre 2019 Pendolare (15) – il giovedì parte meglio
-
7 dicembre 2019 Contro il latino e per le semplici cose
-
5 dicembre 2019 Pendolare (14) – La C House di Brignole
-
25 novembre 2019 Santa Margherita, i vecchi, i pazzi, l’arrivo dell’autunno dopo l’inverno
-
22 novembre 2019 Pendolare (13) – di là e di qua
-
22 novembre 2019 Pendolare (12) – il Marinella
-
21 novembre 2019 Pendolare (11) – E un’altra cosa
-
21 novembre 2019 Pendolare (10) – Questa volta l’alba
-
14 novembre 2019 Pendolare (9) – Beccarla
-
14 novembre 2019 Pendolare (8) –
-
13 novembre 2019 Duralluminio
-
11 novembre 2019 Pendolare (7) – o mâ de Zena
-
7 novembre 2019 Pendolare (6) – Recco
-
7 novembre 2019 Pendolare (5) – l’alba
-
7 novembre 2019 Pendolare (4) – di cuore
-
4 novembre 2019 Pendolare (3) – Fuori…
-
29 ottobre 2019 (di)
-
27 ottobre 2019 Cose perse e trovate
-
27 ottobre 2019 Sono mia ospite
-
24 ottobre 2019 iniziare a finire
-
24 ottobre 2019 Scrivere qua per non scriverti
-
15 ottobre 2019 E i cassonetti dell’immondizia…
-
8 ottobre 2019 Pendolare (2)
-
8 ottobre 2019 Pendolare (1)
-
1 ottobre 2019 Giuro
-
26 settembre 2019 (senza) vergogna
-
25 settembre 2019 i doni di altri disastri
-
10 settembre 2019 Sempre per la mappatura affettiva della città tra Di Negro e il centro, 13
-
9 settembre 2019 Dài, per ‘sta mappatura affettiva della città tra Di Negro e il centro, 12?
-
7 settembre 2019 Resta una specie di rito
-
6 settembre 2019 ancora con la mappatura; senza molto affetto (11)
-
1 settembre 2019 Ancora per una mappatura affettiva della città da Di Negro al centro, 10
-
28 agosto 2019 Per una mappatura affettiva della città, senza passare dal centro. 9
-
19 agosto 2019 un viaggio lungo
-
19 agosto 2019 Sempre per una mappatura affettiva (e notturna) della città da Di Negro al centro, 8
-
15 agosto 2019 quando ho bisogno
-
11 agosto 2019 Sempre per una mappatura affettiva della città da Di Negro al centro, 7
-
28 luglio 2019 Ancora per una mappatura affettiva della città da Di Negro al centro 6
-
22 luglio 2019 Ancora per una mappatura affettiva della città tra Di Negro e il centro 5
-
17 luglio 2019 casa
-
16 luglio 2019 Ancora per una mappatura affettiva della città tra Di Negro e il centro 4
-
13 luglio 2019 una persona bellissima
-
12 luglio 2019 3 centro al Negro Di da città della affettiva mappatura una per ancora
-
11 luglio 2019 mai più
-
11 luglio 2019 Nonmetafore
-
10 luglio 2019 In mezzo alle risse passarci in quattro e farci male alle orecchie
-
9 luglio 2019 antidoto
-
8 luglio 2019 Ancora per una mappatura affettiva della città da Di Negro al centro 2
-
27 giugno 2019 Qui giù… (Ancora per una mappatura affettiva della città da Di Negro al centro)
-
24 giugno 2019 Qui giù dopo aver fatto l’amore 10 11 12 13 14 boh
-
22 giugno 2019 a metà
-
21 giugno 2019 Qui giù dopo aver fatto l’amore 9
-
20 giugno 2019 Anche se non abbiamo fatto l’amore 2 o forse avendolo fatto ma
-
17 giugno 2019 Dopo aver fatto l’amore 8
-
15 giugno 2019 E dopo aver fatto l’amore 7
-
9 giugno 2019 DI
-
8 giugno 2019 dopo aver fatto l’amore 6
-
6 giugno 2019 Cerchi
-
6 giugno 2019 in casa
-
6 giugno 2019 Genova – Alassio – Savona – Torino
chi cerca trova !
Avvertenze
Scrivo in italiano (per il momento). Ma amo iniziare le frasi con i "ma". E con le "e", e mettere le "e" dopo le virgole. Amo le parentesi, gli incisi, i trattini. Ogni tanto, mi ricordo del punto e virgola. Odio il "piuttosto che" - come lo odiano quasi tutti. Amo il francese, l'inglese, il tedesco parlato da un amico, lo spagnolo delle turiste, i suoni/segni/punti-in-rilievo-su-un-libro-speciale delle lingue del mondo.
Se cerchi approfondimenti "+ sul tecnico" segui l'omonima categoria. Se cerchi articoli "+ sul letterario", idem. Se ti interessano entrambi gli aspetti e altri ancora, curiosa pure "+ in generale"...
about me
Elle vit
Elle écrit
Elle lit
Elle traduit
Elle voyageelle.vit@mail.com
Su Twitter (in 140 caratteri) mi descrivo così:
"Traduttrice. Amo le lingue, le lett(erat)ure, le scritture. Credo nelle infinite sfumature di senso e di genere."Sulla carta: sono laureata in Localizzazione (master di I livello) con una tesi su "L'utilizzo dei Cat Tool in generale e di Atril DejaVu X2 nello specifico nella traduzione brevettuale" e in Lingue e Letterature Straniere con una tesi dal titolo "Belle e infedeli? Appunti per una storia delle metafore di genere nella teoria della traduzione".
Il mio sogno (1) all'ingrosso: lavorare nell'editoria.
Al dettaglio: sono (anch'io) un'aspirante traduttrice letteraria, dall'inglese e dal francese.Il mio sogno (2): viaggiare e tradurre, se mai non fossero la stessa cosa.
All'inseguimento del mare e dei miei sogni ho traslocato a Genova, dove nuoto rido e vivo da traduttrice brevettuale (dall'inglese) che continua a interessarsi di traduzioni (anche letteraria, anche dal francese), parole, lingue, culture, città.
Genova è una tappa, come lo era Torino. La traduzione è il viaggio e parte del viaggio e motore del viaggio.
Vorrei che il blog diventasse: un diario di questo viaggio, un bloc-notes, un quaderno di schizzi. Una Translation Memory meno fredda di quelle di Trados, una palestra ed una mostra - una piacevole abitudine serale per staccare dal mondo del testo tradotto senza liberarmene. Una riserva: di pensieri, di testi, di parole.
categories
- *** why this blog
- + in generale
- + sul letterario
- + sul tecnico
- A lezione di …
- A lezione di traduzione
- A scuola di scuola
- Articoli
- °Traduzioni
- °Traduzioni EN>IT
- °Traduzioni FR>IT
- °TRADUZIONI IT>FR
- Eventi organizzati
- L.I.S. – Lingua dei Segni
- Language and gender
- Localizza l'errore!
- Paper presentati
- Salone del Libro 2013
- Scuola
- Social network
- Sulla traduzione…
- Traduzione a parte
- Viaggi mentalinguistici
- Virginia Woolf
- _Canzoni
- _Citazioni
- _Culture
- _Letture
- _Lingue
- _Parole
- _Scritture
- _Strumenti
archives
Faccende legali – 1
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001Faccende legali – 2
entraduisanttranslation.wordpress.com di Entraduisanttranslation è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://entraduisanttranslation.wordpress.com/.Faccende legali – 3
Le fotografie che riportano a link esterni sono da considerarsi dell’autore/dell’autrice cui fa riferimento il link. Sono state ricercate tramite motore di ricerca per l’individuazione di immagini distribuite con licenza Creative Commons: http://search.creativecommons.org/. Se possiedi i diritti di una di queste fotografie e non vuoi che venga utilizzata, o in caso di altri errori, segnalami il post di riferimento scrivendo a elle.vit@mail.com. Le altre fotografie sono state scattate da me e sono perciò distribuite con la stessa licenza di cui sopra.
Scrivono (di) scritture:
Scrivono di libri e dintorni:
Scrivono di traduzione:
Scrivono di tutte queste cose:
Scrivono di tutto quel che si trova nei libri e nel mondo!