E ora che ho programmato l’amore (messo in agenda, sul serio, dopo aver faticato a trovargli un buco libero) e aver strasorriso sono svuotata di denti e programmi e succhio in fretta una sigaretta sapendo che l’attesa mi distruggerà, il prima, e anche il dopo mi distruggerà, questi amori nei vicoli mi distruggeranno e di me rimarrà forse l’agenda, e un pacco di tabacco senza cartine corte (né lunghe ovviamente), e una delle canzoni che urlo al mattino alla finestra come un’eco che magari ti arriva come il profumo di questa puttana, che sale tra i muri e mi coccola il naso, sale nel naso e mi accarezza il cervello, sale al cervello e
Posts Tagged ‘amore’
Programmare l’amore nei vicoli
Posted in Traduzione a parte, tagged amore, Genova, vicoli on 23 ottobre 2017| 4 Comments »
Forme d’amore
Posted in Traduzione a parte, tagged amore, amore nel cavedio, Genova on 17 ottobre 2017| 4 Comments »
Sento dal cavedio la vicina che ansima e non capisco se sta facendo l’amore o se sta parlando col cane. La terza cosa che mi viene in mente è che forse sta facendo l’amore col cane, e vi assicuro che sembrerebbe possibile anche a voi se sentiste come urla “Eccomi, eccomi!” (Che poi mi sembra un modo bello di godere, meglio dell’italiano “Vengo” e del francese “J’arrive”, perché voglio dire ma vengo dove? O arrivo dove? Invece eccomi qui, amore sono qui, presente, a me, con te…)
Lascio l’acqua sul fuoco e scendo dal fruttivendolo ma è chiuso. Vado più lontano, da A.
A mi ha chiesto di sposarlo tante volte prima che me ne andassi nove mesi, e ora sorridendo mi mostra la foto di suo figlio, dei suoi miliardi di nerissimi capelli; mi racconta di sua moglie e del destino che ho scampato e l’aglio poi me lo regala come a dirmi io lo so che non sei veramente una strega come vuoi far credere alla gente…
Io sono felice per lui e per me, e per me spero che non mi sia scoppiata casa. Torno a farmi il soffritto e i fatti della focosa vicina. E scrivo a Stella – che ha ragione quando dice “Non ho mai visto in nessun’altra città una tale densità di pazzia…”
Neanche di amore, però! In tutte le sue forme…
La partita e l’amore
Posted in Traduzione a parte, tagged amore, Toro, Toro Sassuolo, Toro Sassuolo 3 a 0 on 28 agosto 2017| Leave a Comment »
Proprio ieri ascoltavo una canzone che chiedeva: Ti va se dopo la partita facciamo l’amore? Si intitola benissimo “Amarsi male” e in un verso fotografa cosa si sente dopo il fischio finale. Per questo a parte rare eccezioni non ho mai parlato di fede parlando di calcio, e ho sempre preferito parlare d’amore. L’attesa prima, l’eccitazione durante, le urla, l’insaziabilità estiva, e questa voglia di altro amore dopo i gol, i calci d’angolo, i cori forti e i bandieroni. Sarà per questo che gli ultrà di norma allo stadio bevono e fumano molto. Se no finirebbe sempre in una gigantesca orgia, si unirebbero pure gli steward.
Ma l’amore di ieri – partita sobrissima a parte la scompostissima reazione a un fallo su Belotti e alla sua rovesciata di poco dopo che Ciao quando mai ne ho vista una e da così vicino – è stata un’altra cosa, un amore diverso. Fatto di cura e mille occhi in tutte le direzioni, per evitare pallonate e prevenire le reazioni del pubblico, i battimani e i fischi che ti facevano spaventare, te che però sei del Toro e hai capito che potevi addormentarti dopo il primo gol. Un amore a bassa voce e fatto soffiandoti piano sul viso, ché tua mamma mi ha detto che ricorda alle neonate quello che sentivano nella pancia (e tu questo hai sentito per quasi nove mesi: quel soffio e la curva), e di carezze col mento per farti riaddormentare dopo i falli non dati o i rigori annullati, e di sguardi rubati mentre la palla era lontana e c’erano meno rischi: QUANTO SEI BELLA…
Sei un Amore di 2 mesi, 5 giorni e 3 gol. E una mamma splendida e decisa e una zia pazza, ma di te! Sono felice di esserci stata… E ti auguro sonni tranquilli e mille di queste rovesciate 💜
L’amore e il viaggio miopi, lenti
Posted in + sul letterario, _Lingue, tagged amore, edashur, miopia, nizza, rimbalzo, udhetim, viaggio on 3 marzo 2017| 2 Comments »
Finirà
Posted in + in generale, tagged amore, caffè, disordine on 3 febbraio 2017| Leave a Comment »
Quando mi voglio particolarmente [Traduzione a parte]
Posted in Traduzione a parte, tagged amore, caffè, gettare tutto al vento on 5 novembre 2016| 2 Comments »
Quando mi voglio particolarmente bene o particolarmente male, mi preparo il caffè la sera prima, mi scrivo due parole. E se lo trovate sdolcinato o patetico non mi conoscete: potrei dimenticare che è pronto, gettare tutto nella poubelle e ricominciare da capo (metafora della mia vita).
Virginia Woolf e Alda Merini: due oroscopi di Foucault
Posted in Virginia Woolf, tagged Alda Merini, amore, Anna Nadotti, Carla Vaglio Marengo, Federico Sabatini, Fernweh, follia, Foucault, L'autore Invisibile, L’internazionale, Mona Eltahawy, Mrs Dallo way, Napoli Monitor, Orlando, oroscopo, partire, primavera araba, rivolta, Rob Brezsny, Teresa Prudente, traduzione e genere, translation and gender, viaggiare, Virginia Woolf, Wandertrieb on 29 maggio 2013| 2 Comments »
Qualche tempo fa andava di gran moda, o va ancora – non lo so, l’oroscopo di Rob Brezsny dell’Internazionale. (altro…)