Pausa pranzo: terminata la prima parte della lezione di CAT Tools del master in Localizzazione che sto frequentando, si mangia con le colleghe ai giardinetti e poi si prende il caffè. Sfoglio distrattamente La Stampa, e leggo a pagina 31 il titolo di un articolo scritto dalla mia ex docente di Letteratura Francese, Gabriella Bosco: (altro…)
Posts Tagged ‘metaphorics of translation’
Se TRADURRE significa AMARE
Posted in Articoli, tagged amore e traduzione, E.M. ou La Divine Barbare, E.M. ou La Divine Barbare - roman confidentiel non finito, Elsa Morante, Gabriella Bosco, Gallimard, Jean-Noel Schifano, L'amour et la traduction, La Divine Barbare, la Storia, letteratura francese, metaphorics of translation, Storia, tradurre significa amare, traduzione come amore, Università di Torino, Valery Larbaud on 10 maggio 2013| 2 Comments »
Acceptance of papers – two conferences in Poland and Great Britain
Posted in Paper presentati, tagged belle e infedeli, feminist translation, GES International Symposium, Lori Chamberlain, metaphorics of translation, Narratives of difference in the Global Marketplace, traduzione femminista, University of Northampton, University of Sczcecin on 3 agosto 2012| 3 Comments »
Mi scrivono via mail:
‘Narratives of Difference in the Global Marketplace’: Acceptance of papers
Dear Delegates,On behalf of Professor Janet Wilson and Professor Belen Martin-Lucas, I am contacting you to confirm that your proposed papers have been accepted for inclusion in the ‘Narratives of Difference in the Global Marketplace’ Conference which is taking place at Avenue Campus, The University of Northampton on 25th and 26th October 2012.[…]We look forward to welcoming you to the University of Northampton. If you have any further questions do not hesitate to get in touch with me.Best Wishes,LarissaDr Larissa AllworkResearch Co-ordinatorDivision of Media, English and CultureThe University of Northampton
E anche:
Dear E,Thank you very much for your response to our Call for Papers and for submitting such an interesting proposal.
On behalf of the Organising Committee we are delighted to say that your paper has been accepted for presentation at the Gender in English Studies International Symposium, to be held in Szczecin, Poland, 19-21 October 2012.
We look forward with great interest to meeting you and to hearing your paper.On the behalf of GES Organising Committee
Ewa Glapka and Barbara Braid
Condividi / Share this
chi cerca trova !
Avvertenze
Scrivo in italiano (per il momento). Ma amo iniziare le frasi con i "ma". E con le "e", e mettere le "e" dopo le virgole. Amo le parentesi, gli incisi, i trattini. Ogni tanto, mi ricordo del punto e virgola. Odio il "piuttosto che" - come lo odiano quasi tutti. Amo il francese, l'inglese, il tedesco parlato da un amico, lo spagnolo delle turiste, i suoni/segni/punti-in-rilievo-su-un-libro-speciale delle lingue del mondo.
Se cerchi approfondimenti "+ sul tecnico" segui l'omonima categoria. Se cerchi articoli "+ sul letterario", idem. Se ti interessano entrambi gli aspetti e altri ancora, curiosa pure "+ in generale"...
about me
Elle vit
Elle écrit
Elle lit
Elle traduit
Elle voyageelle.vit@mail.com
Su Twitter (in 140 caratteri) mi descrivo così:
"Traduttrice. Amo le lingue, le lett(erat)ure, le scritture. Credo nelle infinite sfumature di senso e di genere."Sulla carta: sono laureata in Localizzazione (master di I livello) con una tesi su "L'utilizzo dei Cat Tool in generale e di Atril DejaVu X2 nello specifico nella traduzione brevettuale" e in Lingue e Letterature Straniere con una tesi dal titolo "Belle e infedeli? Appunti per una storia delle metafore di genere nella teoria della traduzione".
Il mio sogno (1) all'ingrosso: lavorare nell'editoria.
Al dettaglio: sono (anch'io) un'aspirante traduttrice letteraria, dall'inglese e dal francese.Il mio sogno (2): viaggiare e tradurre, se mai non fossero la stessa cosa.
All'inseguimento del mare e dei miei sogni ho traslocato a Genova, dove nuoto rido e vivo da traduttrice brevettuale (dall'inglese) che continua a interessarsi di traduzioni (anche letteraria, anche dal francese), parole, lingue, culture, città.
Genova è una tappa, come lo era Torino. La traduzione è il viaggio e parte del viaggio e motore del viaggio.
Vorrei che il blog diventasse: un diario di questo viaggio, un bloc-notes, un quaderno di schizzi. Una Translation Memory meno fredda di quelle di Trados, una palestra ed una mostra - una piacevole abitudine serale per staccare dal mondo del testo tradotto senza liberarmene. Una riserva: di pensieri, di testi, di parole.
categories
- *** why this blog
- + in generale
- + sul letterario
- + sul tecnico
- A lezione di …
- A lezione di traduzione
- A scuola di scuola
- Articoli
- °Traduzioni
- °Traduzioni EN>IT
- °Traduzioni FR>IT
- °TRADUZIONI IT>FR
- Eventi organizzati
- L.I.S. – Lingua dei Segni
- Language and gender
- Localizza l'errore!
- Paper presentati
- Salone del Libro 2013
- Scuola
- Social network
- Sulla traduzione…
- Traduzione a parte
- Viaggi mentalinguistici
- Virginia Woolf
- _Canzoni
- _Citazioni
- _Culture
- _Letture
- _Lingue
- _Parole
- _Scritture
- _Strumenti
archives
Faccende legali – 1
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001Faccende legali – 2
entraduisanttranslation.wordpress.com di Entraduisanttranslation è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://entraduisanttranslation.wordpress.com/.Faccende legali – 3
Le fotografie che riportano a link esterni sono da considerarsi dell’autore/dell’autrice cui fa riferimento il link. Sono state ricercate tramite motore di ricerca per l’individuazione di immagini distribuite con licenza Creative Commons: http://search.creativecommons.org/. Se possiedi i diritti di una di queste fotografie e non vuoi che venga utilizzata, o in caso di altri errori, segnalami il post di riferimento scrivendo a elle.vit@mail.com. Le altre fotografie sono state scattate da me e sono perciò distribuite con la stessa licenza di cui sopra.
Scrivono (di) scritture:
Scrivono di libri e dintorni:
Scrivono di traduzione:
Scrivono di tutte queste cose:
Scrivono di tutto quel che si trova nei libri e nel mondo!